Zuppa di radicchio con crostone all’aglio
La zuppa di radicchio, caratterizzata dal suo sapore amarognolo unito alla dolcezza e morbidezza dei porri e delle patate.
Questa zuppa conquisterà tutti ma soprattutto farà innamorare gli amanti del radicchio.
Accompagnatela con il crostone all’aglio e prezzemolo per un risultato strepitoso.
Questa ricetta si sposa perfettamente con un vino bianco leggero:
Bianchetta genovese Portofino DOC o Lugana DOC, Italia
Petite Arvine du Valais AOC, Svizzera
Chardonnay Pays d’Oc IGP, Francia
Zuppa di radicchio con crostone all'aglio
Ingredienti
Istruzioni
- Affettare i porri e farli dorare in pentola con un filo d'olio.
- Tagliare le patate, il radicchio ed il pomodoro in tocchetti ed aggiungerli ai porri.
- Salare e pepare.
- Quando la tutti gli elementi incominceranno a dorare, non abbiate paura di bruciarli perché tutto il gusto della vostra zuppa si sprigionerà in questa fase, quindi è molto importante che siano ben colorati.
- Sfumare con poco vino bianco lasciando a fiamma alta la pentola.
- Una volta che sarà evaporato tutto il vino potete procedere ad aggiungere il brodo vegetale ed ultimare la cottura (circa 35/40 minuti).
- Nel frattempo tagliare a fette il pane e farlo tostare in forno a 200°C per pochi minuti.
- Frullare bene la zuppa quando sarà arrivata al termine della cottura e aggiustarla di sale e pepe.
- Quando il pane sarà ben tostato e dorato procedere a tagliare a metà uno spicchio d'aglio e letteralmente grattarlo sulla superficie del pane tostato.
- Aggiungere al crostone all'aglio il prezzemolo precedentemente tritato.
- Impiattare, decorare a piacere con dei semi di chia o sesamo ed adagiare il crostone all'aglio sul bordo del piatto.