Cervo in crosta di nocciole
& patate duchessa
Grazie a questa ricetta gusterete il cervo in una versione croccante e saporita, accompagnata dalle prelibate patate duchessa.
Se non amate in particolare il taglio delle costolette potete sostituire con il taglio che più preferite senza cambiare la ricetta.
Inoltre questa “crosta di nocciole” è molto versatile in quanto si possa usare con molti altri tipi di carne.
Vi consiglio di abbinare questo piatto ad uno di questi vini:
Barbaresco DOCG o Brunello di Montalcino DOCG, Italia
Grand Cru Morges AOC La Cote o Blauburgunder DOC Zurich, Svizzera
Bordeaux AOC o Medoc Cru AOC, France
Costolette di cervo in crosta di nocciole e patate duchessa
Ingredienti
- 4 costolette di cervo a porzione
- 400 gr di nocciole tostate e tritate
- 1 cipolla
- 4 foglie di salvia
- vino rosso
- 2 rametto di rosmarino
- 160 gr di parmigiano reggiano
- 4 cucchiai di pangrattato
- farina
- 240 gr burro
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
Per le patate duchessa:
- 500 gr patate
- 2 uova
- sale
- pepe
- noce moscata
- parmigiano grattugiato
Istruzioni
Per le patate duchessa:
- Lessare le patate in abbondante acqua salata.
- Passarle al passaverdure, o schiacciapatate, e aggiungere i restanti ingredienti impastando energicamente.
- Trasferire l’impasto in un sac à poche e creare la classica forma delle patate duchessa su una teglia foderata di carta forno.
- Infornare in forno preriscaldato a 200°C per almeno 15 minuti, fino a che non risulteranno ben dorate.
Per le costolette:
- Infarinare leggermente le costolette di cervo.
- Appassire la cipolla in un tegame con 20 gr di burro, 2 cucchiai di olio e le foglie di salvia.
- Aggiungere le costolette e far rosolare per 5 minuti e regolare di sale e pepe.
- Prelevare le costolette e lasciarle intiepidire a parte.
- Deglassare il fondo di cottura con due cucchiai di vino rosso e fare raffreddare.
- Frullare le nocciole con il rosmarino, il formaggio, il pangrattato, sale e pepe.
- Aggiungere il rimanente burro morbido e un cucchiaio del fondo di cottura della carne e continuare a frullare fino ad ottenere un composto consistente a compatto.
- Ricoprire le costolette con il composto di nocciole, disporle in una teglia e infornarle a 200°C per 20 minuti.
- Scaldare il fondo di cottura, passarlo al setaccio e utilizzarlo nel dressaggio del piatto.